Diversificare gli approvvigionamenti di gas, potenziare le infrastrutture di trasporto e stoccaggio, semplificare le procedure Via e Aia nel settore industriale e intervenire contro il fenomeno Nimby, ...
Tra gli obiettivi anche semplificazioni delle procedure Via e Aia nel settore industriale, il tema congestioni reti e uno studio sul potenziale geotermico. Il passaggio sul nucleare Diversificare gli ...
La Francia e gli Emirati Arabi Uniti investiranno tra 30 e 50 miliardi di dollari per la realizzazione di un data center da 1 GW a servizio dell’intelligenza artificiale. È quanto prevede un accordo ...
La Francia e gli Emirati Arabi Uniti investiranno tra 30 e 50 miliardi di dollari per la realizzazione di un data center da 1 GW a servizio dell’intelligenza artificiale. È quanto prevede un accordo ...
Che la domanda venga da partiti di opposizione o di maggioranza, la risposta del Governo resta la stessa: il progetto per il terminale Gnl da 12 mld mc di Gioia Tauro “continua a essere considerato ...
Che la domanda venga da partiti di opposizione o di maggioranza, la risposta del Governo resta la stessa: il progetto per il terminale Gnl da 12 mld mc di Gioia Tauro “continua a essere considerato ...
“In Europa l'interesse verso l'energia geotermica è in costante crescita. Sebbene l'Italia sia stata storicamente all'avanguardia con impianti pionieristici come quelli di Larderello, attualmente ...
Nodo sempre più intricato quello delle concessioni idroelettriche. Tanto intricato da portare da una parte le forze politiche di maggioranza e opposizione a iniziative comuni, dall’altra a divisioni ...
“La compatibilità dell’energia con i sistemi agroalimentari è un problema complesso, dobbiamo fare attenzione che non ci sia competizione” tra le due produzioni “e scegliere una tecnologia che possa ...