Innovazioni nel fotovoltaico, cosa succederà nel 2025? Progetti ambiziosi, nuovi record d’efficienza e impiego ...
La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad energia ...
Helty annuncia la partecipazione, per la prima volta, a ISH 2025, appuntamento dedicato al mondo del bagno, dell’efficienza ...
IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, elettrificazione e ...
Per Coesa crescono i progetti per la pubblica amministrazione. L’ESCo torinese supporta infatti sempre più Comuni nel loro percorso verso l’efficienza energetica. I piccoli Comuni italiani, che stanno ...
Progetto Floating Hope: tipologia di abitazione basata su sostenibilità ed ecologicità per le tecniche costruttive e gli ...
Un nuovo studio di Legambiente, WWF e Greenpeace evidenzia l’importanza dell’idroelettrico nella transizione energetica.
Pfas nell'acqua potabile: in Italia non ci sono controlli, ma dal prossimo anno la direttiva Ue fissa nuovi limiti. L'analisi ...
L'agricoltura produce l'11% dell'energia rinnovabile in Italia, ma può arrivare al 22% entro il 2030. I dati del rapporto ...
I ricavi dalla vendita di energia rinnovabile in eccesso saranno comunicati dal GSE all’Agenzia delle Entrate per la ...
Grundfos acquisisce la divisione Commerciale e Industriale di Culligan consolidando la propria presenza in Italia.
Alpac, realtà vicentina specializzata nelle soluzioni per la gestione del foro finestra e del comfort abitativo, ottiene il ...