In un momento cruciale per l’economia americana, come spesso accade, si butta sempre un occhio di riguardo su Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve, che si presenta oggi davanti al Senato ...
Una nuova pagina si aggiunge alla saga dell’intelligenza artificiale, con un colpo di scena degno di una serie tv: è la notizia del giorno. Elon Musk, con una cordata di investitori di peso, ha lancia ...
La geopolitica dell’oro sta vivendo un momento degno delle migliori serie Netflix. Mentre tutti guardavano ai BRICS come ai grandi protagonisti del mercato aureo, l’Europa dell’Est ha silenziosamente ...
Guest post: Trading Room #551. Il grafico FTSEMIB continua a correre come anche per il DAX e l’Europa in generale. Mentre negli USA la situazione inizia a complicarsi un po’. Interessante l’analisi su ...
Il fenomeno DeepSeek rischia di diventare disruptive. Ma non solo per l’equity perchè in ambito intermarket si tratta di una rivoluzione che può muovere molto. qui vi spiego perchè. Cosa conviene a ...
La politica monetaria moderna assomiglia sempre più a una corsa campestre nel buio, con tanto di ostacoli invisibili e corridori che si accalcano per non prendere decisioni. Ieri la Fed ha confermato ...
Finanza comportamentale. Narrative e Confirmation Bias. Dopo tanti post tecnici un qualcosa di diverso. Credo sia molto importante in questo momento parlare della finanza comportamentale proprio ...
Spiegazione: Utilizzo un’architettura sparsa in cui diversi “esperti” (sottoreti specializzate) vengono attivati dinamicamente a seconda del contesto. Questo riduce il costo computazionale rispetto a ...