Da qualche parte nell’universo, ben oltre i confini della nostra galassia, è successo qualcosa di straordinario. Un ...
Il telescopio sottomarino KM3NeT, a 3.500 metri di profondità al largo della Sicilia, ha captato tramite il rilevatore Arca ...
(Adnkronos) – Il telescopio italiano Vst (Vlt Survey Telescope) in Cile cattura le immagini dei gruppi di galassie Ngc 3640 e ...
Come previsto dagli esperti, cominciano a calare le stime del rischio di impatto con l’asteroide 2024 YR4 che potrebbe ...
Huawei ha lanciato una serie di dispositivi durante un evento globale che si è tenuto in Malesia. Tra le novità spicca il ...
2h
Open.online on MSNL’asteroide che può colpire la Terra nel 2032: «Come 500 bombe di Hiroshima, ma possiamo allontanarlo»2024YR4 è a 85 milioni di chilometri dal nostro pianeta, ma si avvicina velocemente, e la sua traiettoria attuale passa vicino a città abitate da milioni di persone L'articolo L’asteroide che può colp ...
Aumenta al 3,1% la probabilità d'impatto dell'asteroide 2024 YR4, non è ancora tempo di preoccuparsi
Nelle scorse ore il JPL ha portato al 3,1% la probabilità d'impatto dell'asteroide 2024 YR4 il 22 dicembre 2032. Per l'ESA ...
Indispensabile il dialogo tra scienza, fede e tecnologia per Luca Peyron che su questi temi ha uno sguardo originale. (ANSA) ...
L'eccezionale scoperta ha conquistato la copertina della rivista scientifica Nature: nel progetto KM3NeT anche Bari, con il ...
Oggi ci sono prezzi fantastici per diversi robot ECOVACS, scesi ai prezzi del Black Friday! Oltre al modello N20e PLUS che ...
3d
Tempo Stretto on MSNCNR. Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italianaÈ partita la 21a missione invernale del PNRA presso la base italo-francese Concordia, mentre chiude la stazione Mario ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results