News
Napoli - La risposta è scritta sul monumentale mosaico fotografico sulla facciata del Duomo di Napoli, trasformata per ...
Miami, 2007. Un criminale francese si imbatte nell'occasione della vita: un gruppo di Narcos sta tentando di comprare opere d ...
ARTE.it è il primo sito tematico e verticale dedicato al mondo dell’arte a 360° gradi in Italia che conta su oltre 250 mila utenti unici al mese. ARTE.it ospita il NOTIZIARIO aggiornato 7 giorni su 7 ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Il Palazzo fu progettato nel 1560 per Vincenzo Imperiale da Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco. La facciata manierista è decorata con fantasiosa ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: La chiesa venne fondata nel XIII secolo con l’attiguo monastero dai frati Carmelitani. I lavori, iniziati nel 1286, si conclusero nel 1348 e sono testimoniati ...
Si tratta del principale luogo di Roma in cui ammirare opere dei cosiddetti pittori ...
Il Palazzo della Ragione, detto anche Broletto Nuovo, era l'antico Palazzo di Giustizia e sorgeva isolato, al centro di quella che un tempo era piazza Mercanti. Realizzato nel 1233, viene alterato nel ...
A partire dal XVII secolo, tutto il territorio salentino si distinse nel panorama artistico per la maestria delle sue botteghe nella realizzazione di opere scultoree in cartapesta. Considerata a lungo ...
Costanza è ritratta con i capelli spettinati, la camicia leggermente aperta sul seno e le labbra sensualmente dischiuse. Si narra che lo scultore intrattenesse con la donna, moglie dell’allievo Matteo ...
Dove: Athena Lemnia Realizzazione: fine I sec. a.C. - inizi I sec. d.C Testa della dea Atena. Copia romana dell’originale in bronzo che Fidia eseguì tra il 451 e il 447 a.C. per i coloni dell'isola di ...
La Salita al Calvario raffigura il Quarto Mistero Doloroso dei 15 Misteri del Rosario, serie unica nel suo genere, che rappresenta la Scuola di pittori di Anversa, includendo le opere di almeno undici ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Fondata dall'arcivescovo San Senatore Settala negli anni 472-475, viene ricostruita in epoca romanica e più volte rimaneggiata. L'edificio attuale è il risultato ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results