La geopolitica dell’oro sta vivendo un momento degno delle migliori serie Netflix. Mentre tutti guardavano ai BRICS come ai grandi protagonisti del mercato aureo, l’Europa dell’Est ha silenziosamente ...
Guest post: Trading Room #551. Il grafico FTSEMIB continua a correre come anche per il DAX e l’Europa in generale. Mentre negli USA la situazione inizia a complicarsi un po’. Interessante l’analisi su ...
Il fenomeno DeepSeek rischia di diventare disruptive. Ma non solo per l’equity perchè in ambito intermarket si tratta di una rivoluzione che può muovere molto. qui vi spiego perchè. Cosa conviene a ...
La politica monetaria moderna assomiglia sempre più a una corsa campestre nel buio, con tanto di ostacoli invisibili e corridori che si accalcano per non prendere decisioni. Ieri la Fed ha confermato ...
Finanza comportamentale. Narrative e Confirmation Bias. Dopo tanti post tecnici un qualcosa di diverso. Credo sia molto importante in questo momento parlare della finanza comportamentale proprio ...
Spiegazione: Utilizzo un’architettura sparsa in cui diversi “esperti” (sottoreti specializzate) vengono attivati dinamicamente a seconda del contesto. Questo riduce il costo computazionale rispetto a ...
E’ il tema finanziario del momento che ha messo sottosopra lo stomaco dei risparmiatori italiani interessati dall’operazione. Quanto mai inattesa e…bizzarra. Si, bizzarra lasciatemi dire. Sta ...
Se c’è una cosa che la storia ci ha insegnato, è che i mercati finanziari amano le bolle. Le amano così tanto che, ogni volta, sembrano convincersi che questa volta è diverso. Eppure, quando il vaso ...
Se c’è una cosa che la storia ci ha insegnato, è che i mercati finanziari amano le bolle. Le amano così tanto che, ogni volta, sembrano convincersi che questa volta è diverso. Eppure, quando il vaso ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results