La più ribelle e aggressiva di tutte, può scattare da 0 a 100 in 6,4 secondi e raggiungere come un fulmine, dove consentito, ...
Con pannello QD-OLED di quarta generazione, refresh rate a 240 Hz e tecnologie avanzate anti-burn-in, ASUS ROG Swift PG27UCDM ...
This super thin, lightweight phone doesn't skimp on durability, battery capacity or camera, proving you don't have to ...
Pixel 9a sarà presentato presto, molto probabilmente entro la fine del mese di marzo. Dello smartphone conosciamo già diversi ...
Dopo aver riservato la tecnologia OLED M14 solo ai modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, Apple sta ora pianificando di ...
Le novità Apple in arrivo comprendono l’aggiornamento iOS 18.5, l'iPad Fold pieghevole e la serie iPhone 17 con display OLED ...
OCBASE ha annunciato l'arrivo su Linux e Steam di OCCT, il popolare software per il test della stabilità dei sistemi.
Redmi Note recensione del 14 Pro: L'economico telefono di fascia media di Xiaomi presenta un ampio display OLED e un design impermeabile. Scopra se vale la pena acquistarlo nel 2025.
La transizione dalla tecnologia Mini-LED a quella OLED è stata un percorso lungo e complesso, ma Apple ha finalmente portato questi pannelli sui nuovi iPad ...
Un notebook bilanciato, con prestazioni adeguate per moltissimi carichi di lavoro diversi e una buona portabilità.
In questa recensione Sony Bravia 9 ci ha sorpreso: è un Mini LED che non teme di sfidare l'OLED su contrasto e fedeltà del ...
Anche Sony ha deciso di estendere la garanzia per il burn-in del pannello OLED di un suo monitor gaming, ma perché non farlo anche per i TV?