Composti chimici usati da decenni nell'industria, pericolosi per le persone. Analizzata la situazione nelle acque potabili ...
Un recente studio di Greenpeace ha analizzato la situazione dei Pfas nelle acque potabili in Trentino Alto Adige Che fossero presenti di fatto un po' dappertutto lo si sapeva, ora la prima mappa ...
MONTEBELLUNA - Un racconto per immagini del V secolo avanti Cristo. Due vasi riccamente decorati, espressione del jet set ...
Alla scoperta di formazioni naturali spettacolari e misteriose, testimonianze del potere erosivo della natura. Si possono ...
Una rete internazionale lavora per il riconoscimento UNESCO delle viti a piede franco, patrimonio enologico unico ...
Una pausa wellness in quota, nelle più esclusive spa alpine del Trentino-Alto Adige, un viaggio alla scoperta di luoghi in cui design contemporaneo e natura si fondono in esperienze sensoriali ...
Per l’associazione ci sarebbero sostanze ‘dannose’ in un prelievo effettuato in città . La replica di Utilitalia: "Evitare allarmismi che suggeriscono comportamenti non razionali".
23 regioni a livello massimo a novembre 2024, un centinaio l’estate scorsa. In Italia, le Marche. Oltre a caldo e alluvioni ...
Wired ha costruito una cartina dei punti dove si trovano queste strutture usando i dati aperti. Manca una norma per sicurezza ...
La prima mappatura della contaminazione nelle acque potabili italiane evidenzia la presenza di sostanze chimiche negli ...
(Teleborsa) - Il 2024 è stato un anno drammatico per la sicurezza sul lavoro e chiude con 1.090 vittime sul lavoro nel nostro ...
Milano la città più dove la situazione è più critica. Ma in Veneto sta per partire un maxi-processo ambientale ...