Il Gme ha apportato alcune modifiche alle disposizioni tecniche di funzionamento alla piattaforma di registrazione delle transazioni bilaterali per lo scambio delle garanzie di origine (P-GO) e alla ...
[13:43] Distribuzione carburanti per natanti, l’Agcm ribadisce la linea [13:07] Clean Industrial Deal, Unem: “Raffinazione indispensabile per la transizione” [11:46] Erg, Ppa con Amazon per 2,5 TWh in ...
Diversificare gli approvvigionamenti di gas, potenziare le infrastrutture di trasporto e stoccaggio, semplificare le procedure Via e Aia nel settore industriale e intervenire contro il fenomeno Nimby, ...
Il gruppo Energie Valsabbia ha annunciato oggi 4 febbraio la vendita per 53 milioni di dollari dell’intero capitale delle controllate statunitensi, attive nella realizzazione e gestione di impianti ...
I problemi relativi all’attuazione del meccanismo dell’energy release “sono all’attenzione delle competenti strutture ministeriali”, tanto che si sta “valutando la possibilità sia di fornire più tempo ...
“C’è un problema di messa in chiaro delle relazioni tra lo Stato e i soggetti produttori di energia che sono peraltro il fiore all’occhiello dell’economia italiana, ci si sta lavorando e si arriverà ...
Acer ha avviato la preparazione delle metodologie che determineranno la “ripartizione intertemporale” dei costi per lo sviluppo delle reti europee dell’idrogeno. Lo annuncia la stessa Agenzia, che in ...
Ha preso il via il campionato dell’acqua lodigiana. Promosso da Sal, gestore idrico della provincia di Lodi, in collaborazione il Movimento per la lotta contro Diversificare gli approvvigionamenti di ...
È in leggero aumento l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 4 febbraio è infatti pari a 54,25 €/MWh, contro i 54,09 €/MWh del 3 febbraio Diversificare gli approvvigionamenti ...
È partita oggi 4 febbraio con due consultazioni la preparazione della Strategia europea sulla resilienza idrica, che sarà presentata nel secondo trimestre. La Strategia, spiega la Commissione Ue, ...
In Italia prezzi dell’elettricità per consumi fino a 20 MWh più alti in Ue a 27, con gap del 22,5%, un divario che decresce per i consumi più elevati ...
I dazi di Donald Trump che scatteranno domani 4 febbraio si tradurranno in una minore crescita del Pil Usa dell’1,5% nel 2025 e del 2,1% nel 2026 e in una recessione di Canada e Messico, innescando ...