News

Visti i costi di investimento “particolarmente onerosi”, inclusi quelli per il decommissioning, lo sviluppo di nuove centrali nucleari in Italia avrà bisogno di misure pubbliche di incentivo, come Cfd ...
Visti i costi di investimento “particolarmente onerosi”, inclusi quelli per il decommissioning, lo sviluppo di nuove centrali nucleari in Italia avrà bisogno di misure pubbliche di incentivo, come Cfd ...
[17:38] Carbone, gli ambientalisti: “Proposta oscena rinvio phase-out” [17:34] Idrogeno, via libera Ue agli aiuti di Stato della Spagna [17:15] Addizionali provinciale sull’energia elettrica: la ...
Isab entra nel progetto Hynego avviato un anno fa da Enego e Axpo per la produzione di idrogeno verde all’interno del polo industriale di Priolo Petrolio, l’Aie taglia le stime di crescita della ...
Wwf, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club commentano le dichiarazioni degli ad di Enel e Eni: “È la fonte più inquinante, pessima figura se l’Italia tornasse indietro” Ambientalisti all’attacco dopo ...
Con 182 voti favorevoli, 113 contrari e quattro astenuti, la Camera ha approvato al questione di fiducia posta dal Governo sul DL Bollette, n. 19/2025. Con 182 voti favorevoli, 113 contrari e quattro ...
[16:29] Efficienza PA: accordo tra Mef, Consip e Demanio [16:29] Riscaldamento e raffrescamento, Bruxelles ricalcola i target [16:12] Call center, tavolo Mimit su telemarketing selvaggio [16:08] ...
Conai, con il supporto tecnico-scientifico di Enea, ha lanciato la terza edizione del bando per tesi di laurea 2024-2025. L’iniziativa premia con 3.000 euro a testa tre tesi di giovani laureati ...
La Regione Piemonte ha avviato un bando per il rinnovo delle flotte aziendali attraverso l’acquisto, il noleggio o la conversione verso veicoli a “trazione alternativa” elettrica, ibrida, a metano o ...
Nuovamente in calo i carburanti e soprattutto i combustibili, tutti ai nuovi minimi dell’anno ad eccezione del metano auto e del Gnl trasporti. È il quadro che emerge dalla rilevazione settimanale del ...
Nuove indicazioni ai 27 sugli obiettivi della Red III. Per l’Italia la quota base 2020 sale dal 21,9 al 28,1% in edilizia e dal 10,2 al 14,4% nell’industria La Commissione europea ha modificato le ...