News
"Il Murgeopark è ufficialmente un geoparco mondiale Unesco. È il 12/o per l'Italia e il 214/o al mondo. Siamo molto ...
13h
Il Resto del Carlino on MSNI trent’anni del sito Unesco. Nuovo piano di gestione, governance per l’aggiornamentoProseguono i lavori del comitato per la gestione dell’area che dalla città arriva al Delta del Po. L’obiettivo è rendere ...
Giovedì 10 marzo dalle ore 15.30 il secondo dei workshop online dedicato ai rappresentanti degli enti regionali, nazionali e ...
8d
La Nazione on MSNFirenze: un viaggio fotografico nel Patrimonio Mondiale UnescoScopri Firenze attraverso le immagini di Listri e Sestini, un'opera d'arte collettiva tra musei, chiese e palazzi.
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia, incontri, laboratori, mostre e degustazioni per raccontare il valore della geodiversità ...
La storica imbarcazione del 1928, potrebbe entrare a far parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità ...
“Percorso didattico e multimediale sul patrimonio storico” è il titolo dell’intervento, approvato con deliberazione di Giunta ...
Con una cerimonia nella Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, il Gruppo di coordinamento internazionale del sito ...
Ferrara Dicembre 1995 (il giorno 9), dicembre 2025: Ferrara festeggia i trent’anni del riconoscimento Unesco quale città del ...
I giornalisti polacchi Elzabieta e Robert Pawelek, rispettivamente del magazine Viva Magazyn (50 mila copie print e 4,7milioni di page views su www.viva.pl ) e del portale business Travel Compass (690 ...
La Val d'Ega (BZ) si trova tra le famose montagne Catinaccio e Latemar, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco, in un paradiso baciato dal sole. Questa valle che comprende sette ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results