nella guida realizzata per Terre di Mezzo sul Cammino dei cappuccini (pagine 168, euro 18). Un percorso che attraversa da nord a sud le valli dell’entroterra delle Marche: 400 km in 17 tappe ...
(ANSA) - ANCONA, 28 GEN - L'Anfiteatro romano di Ancona è entrato nella ricca costellazione diffusa sul territorio nazionale dei Musei Italiani, come nuovo luogo della cultura parte della Direzione re ...
L’itinerario dal titolo “Cammino ... XIV) dei quattro Papi francescani». Il bando della Regione Luca Saracini, direttore delle Opere Francescane, ha ricordato che l’iniziativa è stata realizzata ...
Prosegue l’opera di razionalizzazione dei luoghi della cultura nelle Marche. Si apre infatti una nuova sfida per la valorizzazione del patrimonio culturale della Regione: da qualche giorno l’Anfiteatr ...
Entrato nella costellazione diffusa sul territorio nazionale dei Musei Italiani, come nuovo luogo della cultura e parte della Direzione regionale Musei nazionali Marche guidata da Luigi Gallo.
Un nuovo futuro per l’Anfiteatro romano di Ancona, entrato nel sistema dei Musei Nazionali delle Marche: le visite partiranno ad aprile ...
Fra Roberto Genuin, religioso veneto, classe 1961, poche settimane fa è stato confermato alla guida dell’Ordine dei frati minori cappuccini ... ma deve animare il cammino dei frati in ...
È il Cammino Francescano nella Marca di Ancona ... Padre Ferdinando Campana, ministro dei frati minori delle Marche, osserva che "nessuna regione al mondo ha una concentrazione di conventi ...
poi vi fu l'approdo missionario in Tibet e Nepal dei cappuccini italiani dalle Marche nel 1703. Nel 2021 i frati hanno celebrato i cento anni dell'apertura del primo noviziato in India.